Purtroppo le ADSL italiane non godono di molta salute, i più grossi provider non forniscono garanzie di banda minima e la qualità delle linee cambiano a seconda della zona in cui ci si trova. Purtroppo quando la linea è scadente non c’è molto da fare se non tartassare di telefonate il provider, ma in alcuni casi possiamo aumentare la velocità di navigazione sostituendo il DNS fornito dal nostro provider con OpenDns.
Quando scrivete un indirizzo internet da visitare all’interno del vostro browser, la prima cosa che viene fatta è quella di interrogare il DNS per vedere quale indirizzo ip corrisponde al sito digitato. Se il DNS tarda a rispondere, la pagina richiesta non si carica e se passano più di 30 secondi viene mostrato il messaggio “indirizzo non trovato” o simili.
Semplificando il concetto potete vedere il DNS come un computer che al suo interno ha una grande tabella dove la prima colonna di ogni riga contiene il nome testuale dei siti, e la seconda colonna contiene l’indirizzo ip corrispondente indispensabile per raggiungere il sito in questione. Se volete un esempio reale, potete vedere un DNS con un grande elenco telefonico indispensabile per recuperare il numero di telefono di una persona della quale conoscete solo nome e cognome.
Come detto in precedenza alcuni DNS dei nostri provider a volte sono lenti, ed anche se abbiamo una ADSL a 20 Mega che scarica molto velocemente, la normale navigazione attraverso diversi siti potrebbe essere rallentata dalle richieste DNS che tardano ad arrivare. La soluzione può essere quella di utilizzare OpenDns, il quale è espressamente ottimizzato per la velocità di risposta ed è liberamente utilizzabile qualsiasi sia il vostro provider.
Per utilizzare OpenDsn abbiamo due possibilità: Possiamo impostare il suo utilizzo su un singolo computer, oppure direttamente sul router per farlo utilizzare in automatico a tutti i pc che si connettono attraverso quel router.
Impostare OpenDns su un singolo PC (WindowsXP):
- Andate in Pannello di controllo -> Connessioni Di rete, cliccate con il tasto destro del mouse su Connessione alla rete locale (o comunque sulla vostra attuale connessione attiva) e scegliete la voce Proprietà.
- Scorrete fino in fondo la lista contenuta nella sezione La connessione utilizza i componenti seguenti e fate dopio click sulla voce Protocollo Internet(TCP/IP).
- Selezionate l’opzione Usa i seguenti indirizzi server DNS, ed inserite 208.67.222.222 nel campo Server DNS predefinito e 208.67.220.220 in server DNS alternativo.
- Cliccate su OK per confermare i dati inseriti.
Impostare OpenDns su un singolo PC (Windows 7):
Se avete Windows 7, per modificare i DNS andate in Pannello di controllo, nella sezione Rete e Internet selezionate Visualizza stato della rete e attività:
Sotto a Connetti o disconnetti individuate il campo Connessioni e cliccate sul link della vostra connessione come indicato dalla freccia rossa (il nome della vostra connessione sarà diverso da quello mostrato in figura). A questo punto cliccate sul pulsante Proprietà presente in basso a sinistra, scorrete la lista delle connessioni fino ad individuare Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e fateci doppio click. A questo punto si presenterà una schermata identica a quella che vedete poco sopra, nella parte bassa dovrete selezionare la voce Usa i seguenti indirizzi server DNS, inserite 208.67.222.222 nel campo Server DNS predefinito e 208.67.220.220 in server DNS alternativo.
Impostare OpenDNS su MAC:
Per utilizzare OpenDns su Mac seguite queste istruzioni a seconda del vostro sistema operativo: OS X Leopard, OS X Tiger, OS 9
Impostare OpenDns sul Router:
- Aprite la pagina di configurazione del vostro Router aprendo il Browser e digitando il suo Indirizzo ip nella barra degli indirizzi, solitamente gli indirizzi ip dei router sono 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1, se richiesto inserite username e password.
- A seconda del modello del vostro Router le indicazioni cambiano, ma solitamente gli indirizzi DNS vanno inseriti all’interno della sezione Setup, Quick Setup o Wan. In molti casi nella schermata dove si inseriscono username e password utilizzati per connettersi ad internet è possibile impostare DNS primario e secondario che vanno rispettivamente impostati a 208.67.222.222 e 208.67.220.220. Se avete problemi nel configurare il vostro Router utilizzate queste guide in base al modello che avete
- Salvate la configurazione del Router.
Sia che abbiate scelto di impostare OpenDns sul singolo PC o sul router, potete controllare che la configurazione appena fatta sia corretta visitando questa pagina, se vedete la scritta la scritta Welcome to OpenDNS significa che la configurazione è corretta.
Vi ricordo che con OpenDns potete avere un aumento delle prestazioni durante la normale navigazione, ma non nei Download/Upload di File, in quel caso infatti il DNS non c’entra molto ma dipende principalmente banda reale che offre la vostra connessione ADSL.
OpenDns da anche la possibilità di registrarsi per beneficiare di altre funzionalità, ad esempio è possibile inserire dei filtri che bloccano la navigazione su certi tipi di siti, per esempio bloccando i siti per adulti se in casa avete dei minori che navigano su internet.
Il ping non è lo strumento adeguato per valutare la velocità di risposta di un dns. Per questo tipo di test lo strumento migliore è dig, che unitamente ai risultati delle query fornisce anche i tempi.
Casualmente attraverso google sono arrivato a questo sito, ho seguito le istruzioni ed alcuni siti prima molto lenti o che improvvisamente non riuscivo più ad aprire, ora mi funziona tutto. Che dire? Grazie
C’entra si scrive con l’apostrofo, è verbo entrare. -.-
Ciao Matteo, grazie della correzione.
NOn funziona na cippa questo dsn mi blocca non riesco ad entrare nel sito di libero e visto che gestisco la mia posta da quel sito bel problema come posso fare? Grazie, non si può togliere questo dsn?
ciao Franco, si a volte alcuni hanno lamentato dei prblemi con libero, problemi che sono temporanei. Se OpenDns non ti piace come lo hai messo lo puoi togliere.
aiutoooooooooooooooo!ho un pc con modemper adsl e da giorni non mi si apre libero ma compare open dns guide.non sono pratica di computer e non vorrei cambiare nulla,vorrei solo mi aprisse le pagine che cerco,sopratutto libero.il mio abbonamento è infostrada e sono di milano.qualcuno può aiutarmi?non ci capisco nulla…
Ciao Giulia, da quello che capisco stai utilizzando OpenDns e non riesci a visitare libero.it, quello è un problema che anche altri utilizzatori di OpenDns hanno riscontrato, ma solitamente è una cosa temporanea che si risolve da sola.
Ciao Giulia,
personalmente utilizzo OpenDns ma a volte trovo più conveniente lasciare in automatico l’indirizzo dns perchè in alcuni casi è più veloce.
A questo proposito mi sono fatto un minuscolo file di testo con gli indirizzi dei server e l’ho lasciato sul desktop cosicchè a seconda delle necessità, metto l’indirizzo OpenDns oppure la ricerca dell’indirizzo in automatico.
Se dunque hai urgenza o necessità di utilizzare il portale di libero che attualmente non riesci a navigare (io ho un contratto libero e con OpenDns mi si apre tranquillamente) puoi dire al pc di cercare un indirizzo dns in automatico (vedi ottima descrizione all’inizio di questa pagina) e poi, in attesa che come dice Web Experiments, ti si risolva la situazione da sola, ogni tanto rimetti gli indirizzi di OpenDns per vedere se funziona tutto.
🙂
Ho configurato open dns come hai descritto nella tua guida, ma al ternmine della configurazione dei parametri indicati visitando il sito di OpenDns, in alto a sinistra la scritta in verde You’re using OpenDNS. Thanks! non è uscita come mai? Significa che la configurazione è errata?
Ho un router neatgeae.
Ciao Peppe, per controllare se hai OpenDns ti basta inserire un indirizzo web sbagliato, se vieni portato su opendns significa che è impostato correttamente.
salve, avrei una domanda.
Come faccio a cambiare l’indirizzo ip come se mi disconnettessi e riconnettessi, perchè ho provato e l’indirizzo ip rimane quello di sempre e io dovrei averlo dinamico. Come funziona opendns in questo?
Questo mi serve per il problema di megavideo che dopo tot tempo non ti permette di continuare a guardare i video se non paghi e per non farlo dovrei aspettare 120min circa, ma se disconnetto e riconnetto mi cambia l’ip(con opendns non più)e vedo di nuovo tutto.
grandiiiiiii cmq faccio parquet
Ciao GodGrinder, OpenDns non centra nulla con il tuo ip, non è un proxy. se hai l’ip dinamico deve cambiare ogni volta che spegni ed accendi il router/modem. Attenzione quello che cambia è l’ip pubblico, non quello privato del computer, leggi la guida per trovare il proprio ip.
Buongiorno, scusate la domanda da profano: è possibile inserire OpenDSN su di un Mac OSX 10.4? Se affermativo quale procedura adottare?
Grazie.
Ciao Macho, leggi le guide disponibili sul sito di OpenDns, non c’è OSX 10.4 ma penso che le impostazioni siano simili a OSX 9.
Per Macho:
Salve, oh essere superiore dotato di Mac!
Basta leggere questo:
https://www.opendns.com/k12/start/device/apple-osx-tiger
Web Experiments si sbaglia, la guida c’è, vale per 10.1, 10.2, 10.3 e anche Tiger, Preferenza di Sistema è sempre uguale!
ciao ragazzi chi mi dà una mano ho beccato una fregatura da fastweb la mia linea và a rallentatore vorrei provare a modificare i dns si può? se si come si fà
p.s. ho un router pirelli v.2
p.s. fà veramente cagare la mia linea dalle 18 in poi scende sotto i 10k al secondo cosa segnalata alla fastweb e mi risponde che è tutto normale aiuto pls
niente!!!! il mio modem è d-link ed infostrada che non va non riesco a fare nulla!!!!
salve ho impostato opendns e sembra funzionare.
qualcuno sa dirmi come mai adessoin automatico molte volte si aprono delle altre pagine(ebay,casinò,voli lowcost,ecc)?
grazie enrico
Ho il sistema operativo Vista home premium 32 bit, ho da alcuni giorni inseriti openDns, ho controllato sul sito ma non vedo la scritta verde, poi li ho inseriti anche nel router ma non vedo nulla, il ruter che uso è linksys ADSL2 Gateway AG241V2
Trovato il problema, ma non riesco a risolvere, ho resettato il router perchè nello status aveva dns1 85.37.17.46 e dns2 85.38.28.84, riaccendo il router dopo averlo riconfigurato trovo gli stessi dns, perchè!!
buongiorno a tutti.
molto interessante leggere i post di questa discussione, specie per chi, come me, dopo anni è passato al mac abbandonando i pc.
il punto è questo: ieri sera, entrando in libero (ma pure in altri siti comunissimi) mi è comparso un “blocco” che mi ha indirizzato su OpenDNS.
essendo la prima volta che mi capita, e non sapendo bene cosa fare volevo capire alcune cose:
a) perchè è successo?
b) posso rimediare in qualche modo?
c) è cosa comune, anche ai possessori di mac?
grazie a chi sarà così cortese da fornire informazioni utili.
andrea
Ciao andrea, in alcuni casi opendns blocca alcuni siti senza motivo, è un bug conosciuto, in alternativa se sbagli a scrivere l’indirizzo del sito vieni indirizzato su pagine di opendns.
Bravi ragazzi! Non capisco niente di computer e Internet, ma coi vostri consigli ho risolto nel giro di dieci minuti. Servizio utilissimo!
Io utilizzo ormai da diversi mesi i DNS di Comodo. Devo dire che sono abbastanza veloci (nonostante i server non siano in Italia ed abbiano sicuramente ping più alto (non ho mai verificato, a dire il vero) il tempo di risposta è sensibilmente più breve rispetto ai DNS di Alice (il problema non è solo di Wind, purtroppo)), ed inoltre forniscono gratuitamente servizi di protezione e filtraggio di indirizzi “poco affidabili”.
Comunque un fattore da tenere in considerazione è anche il traffico in entrata verso i DNS, per cui se un DNS non ha una banda sufficientemente alta il traffico di utenti che navigano ne inibisce il lavoro (non so se vi è capitato di navigare con Alice in periodo natalizio…).
Utilizzando un DNS poco usato e/o con banda alta si dovrebbe comunque ridurre il tempo di risposta (Come diceva Web Experiment se un server è impegnato a rispondere alle query di tantissimi utenti rallenta). Proprio per questo DNS alternativi (come OpenDNS)sono consigliabili.
scusate, ho capito che 213.140.2.12 è quello preferito, ma quello alternativo cosa bisogna mettere? lo stesso?
Non funziona… ovvero se vado su opendns.com non mi compare in alto a sinistra il ringraziamento per l’uso del sistema
impostando i dns su opendns, ogni volta che faccio un nslookup viene aggiunto il nome del dominio (fastweb.net). se aggiungo il parametro nodefname invece la query risponde unresolved.
fantastico…ho risolto
mi senbra tutto apposto
Istruzioni non compatibili con Windows7. Come faccio a ricollegarmi al Sito. AIUTO!!!
ma come faccio a collegarmi al sito senza impostare il dns…non potete tornare a prima…grazie
io ho impostao i dns ma non funziona nulla ihihihihi
E per mac……????? cosa fare???? non si vede più nulla :-(((((((((((((((((((
Ma per poter vedere il sito di Scaricolibero lo si può fare SOLO con i nuovi DNS oppure prima o poi sarà accessibile anche a tutti gli altri?
Che pacco!!!!!!!!
Il link che mi è arrivato mi rimanda alla solita pagina. Ma il problema è che le istruzioni non sono compatibili con Windws7, dove trovo la schermata per inserire questi codici PIN. Ma perchè avete incasinato tutto ??
Ciao Ragazzi, ho aggiornato l’articolo con le istruzioni per Windows 7 e Mac.
Grazie x MAC funziona!!!
appena aggiornato funziona tutto una meraviglia
grazie
Sono andato in un sito, e non c’era piu’, al suo posto c’era una scritta, “il sito è stato spostato su server più potenti, per visualizzarlo devi fare sta robba dei DNS, ebbene l’ho fatto su windows xp, ma il sito non si carica.
Qualcuno mi spiega come mai? Grazie.
non mi riesce entrare
ho windows xp ho inserito i dns ma mi rimanda sempre alla solita pagina come posso fare x entrare nel sito scaricolibero?
scusate ma come si fa ad entrare nel sito scaricolibero Il link che mi è arrivato mi rimanda alla solita pagina azzarola xerchè incasinate sempre tutto acc…..
Ho provato open dns e anche open nic . Tutti che garantiscono la libertà di navigazione ma in quanto a velocità a me peggiora e anche molto, sono passata da un ping di 31ms a 65 ms . vorrei utilizzare i dns liberi ma non a discapito della velocità. Ho gestore fastweb su linea telecom .