Come fare una videochiamata su Facebook


Come forse già saprai, da qualche giorno Facebook ha introdotto una interessante novità: Grazie ad una collaborazione con Skype ora è possibile effettuare delle videochiamate con i propri amici, ma senza dover avere un account Skype. In questo articolo vediamo come abilitare la possibilità di effettuare delle videochiamate su Facebook installando l’apposito plugin, e come  instaurare una videochiamata con uno dei tuoi amici che si trova online.

COME ABILITARE LE VIDEOCHIAMATE SU FACEBOOK:

Se stai utilizzando le videochiamate per la prima volta, è necessario installare sul tuo computer un Plugin (cioè un piccolo programmino) che ti permetterà di effettuare le videochiamate direttamente dalla pagina di Facebook.  Per iniziare, utilizza la chat come hai sempre fatto, passa online e clicca su uno dei tuoi amici come se volessi chattare con lui:

Facebook videochat pulsante

Dovresti vedere una nuova icona nella parte alta della finestra di Chat, clicca sull’icona che rappresenta una telecamera indicata nell’immagine che vedi qui sopra dalla freccia rossa. A questo punto, se è la prima volta che ti appresti ad effettuare una videochiamata con Facebook, ti apparirà la seguente schermata:

Facebook configurazione videochiamata

Qui devi clieccare sul pulsante Configura; a questo punto ti verrà fatto scaricare il plugin, cioè un piccolo programma che dovrai installare. Il file si chiama FacebookVideoCallSetup; una volta scaricato eseguilo e si installerà automaticamente, tu dovrai solo aspettare che finisca il processo di installazione. Ad installazione terminata partirà la videochiamata verso il contatto con il quale avevi instaurato la chat; al tuo amico verrà notificata la tua chiamata e se non ha ancora installato il programmino indispensabile per poter utilizzare le videochiamate verrà invitato ad installarlo come hai fatto tu.

COME FARE UNA VIDEOCHIAMATA SU FACEBOOK:

Quando sia tu che i tuoi amici avete installato correttamente il plugin, effettuare o rispondere ad una videochiamata è abbastanza semplice. Come prima cosa va detto che se non hai una webcam come minimo devi avere un microfono, altrimenti come puoi ben capire il tutto non ha senso. Se l’altra persona con cui avvii la videochiamata ha solo il microfono ma non la webcam, vedrai solamente le immagini della tua webcam. Per avviare una videochiamata con un tuo amico ti basta cliccare sul pulsante della telecamera che vedi nella finestra di chat, a lui apparirà questa finestrella:

Facebook videochiamata in arrivo

Chi riceve una richiesta di Videochiamata può decidere se rispondere o meno, nel caso in cui la videochiamata venga accettata comparirà una finestra al centro dello schermo attraverso la quale potrai vedere ed ascoltare il tuo interlocutore:

facebook videochat

Da questo momento la finestra con il video rimarrà in primo piano, potete ridimensionarla o spostarla, ma rimarrà in primo piano anche se rimpicciolite la finestra del browser che utilizzate per navigare su internet.  Quando passate con il mouse sopra alla finestra che mostra il video, appaiono dei pulsanti localizzati sia nella parte alche che in quella bassa della finestra::

Pulsanti videochiamata facebook

Questa pulsantiera appare in alto a destra. Il pulsante con la X serve per terminare la videochiamata e chiudere il video; il quadrato serve per visualizzare il video a pieno schermo (è possibile uscire dallo schermo intero premendo Esc);  cliccandolo l’ultimo pulsante sulla sinistra, la finestra della videochiamata andrà a posizionarsi in basso nella barra delle applicazioni di Windows e potrete riportarla in primo piano quando volete.

Nella parte inferiore invece troverete le seguenti opzioni:

videochiamata facebook webcam microfono

Qui ci sono due menù a discesa dove puoi scegliere la webcam ed il microfono da utilizzare durante la videiochiamata. Pò capitare infatti che nello stesso PC siano disponibili più sorgenti video da poter utilizzare o, più frequentemente, più ingressi audio. Se la videochiamata non funziona, cioè il vostro amico non vi sente o non vi vede, la prima cosa da fare è controllare queste impostazioni ed eventualmente modificarle selezionando la periferica corretta. Per quanto riguarda l’audio inoltre, se incontri dei problemi, assicurati che il microfono sia abilitato entrando nella sezione del pannello di controllo di Windows che gestisce i suoni e le periferiche audio.

CONCLUSIONI:

La Videochiamata è sicuramente una delle novità più interessanti fin qui introdotte da Facebook, e secondo me è solo l’inizio di una collaborazione con Skype che nel futuro probabilmente offrirà una integrazione ancora maggiore. La qualità delle videochiamate mi sembra abbastanza buona, a parte qualche piccolo blocco temporaneo del video che però può dipendere da diversi fattori. Al momento le videochiamate possono essere composte solamente da due persone, chissà se in futuro sarà possibile instaurare delle videoconferenze con più partecipanti come su Skype. In conclusione che dire, se sei un assiduo frequentatore o estimatore di Facebook, quello delle videochiamate è sicuramente un servizio da provare.


43 Commenti

  1. Ely 8 luglio 2011
  2. Web Experiments 8 luglio 2011
  3. dany 8 luglio 2011
  4. Web Experiments 8 luglio 2011
  5. sito 13 luglio 2011
  6. giovannimperia 23 agosto 2011
  7. Web Experiments 24 agosto 2011
  8. Giovanni 1 settembre 2011
  9. Silvia 13 settembre 2011
  10. francesco 14 settembre 2011
  11. francesco 14 settembre 2011
  12. Web Experiments 14 settembre 2011
  13. Alessandro 14 settembre 2011
  14. Silvia 14 settembre 2011
  15. sito 16 settembre 2011
  16. FABIOLA 18 settembre 2011
  17. teresa 22 settembre 2011
  18. fra 21 ottobre 2011
  19. mimmo 22 novembre 2011
  20. maria 20 dicembre 2011
  21. nuvola 27 gennaio 2012
  22. Sara 3 marzo 2012
  23. Renata 4 marzo 2012
  24. enzo 6 marzo 2012
  25. luka 19 marzo 2012
  26. Gianni 21 aprile 2012
  27. pasquale 11 maggio 2012
  28. cinzia 27 maggio 2012
  29. gino 24 luglio 2012
  30. Luc 31 luglio 2012
  31. Martina 31 agosto 2012
  32. antonella 10 ottobre 2012
  33. Marco 14 ottobre 2012
  34. Web Experiments 22 ottobre 2012
  35. Giusy 14 novembre 2012
  36. livia 26 dicembre 2012
  37. jessica 28 dicembre 2012
  38. Daniela 11 gennaio 2013
  39. Laura 28 febbraio 2013
  40. francesco 2 aprile 2013
  41. elisa 6 maggio 2013
  42. massimo 13 ottobre 2013
  43. giacomo 15 giugno 2014